
Dove nascono i problemi del nostro sistema previdenziale?
I termini affrettati e confusi con cui è stata realizzata la manovra previdenziale attuata a fine 2011 dal Governo guidato da Mario Monti – quello in cui la responsabilità del Ministero del Lavoro pesava sulle spalle di Elsa Fornero – hanno creato più problemi di quelli che la manovra stessa ha risolto.
Gli autori
Cesare Damiano e Mariauisa Gnecchi
Cesare Damiano
Deputato del Partito Democratico, è Presidente della Commissione Lavoro della Camera. Da maggio 2006 a maggio 2008 è stato Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale del secondo Governo Prodi.
È stato membro della Segreteria della Fiom-Cgil di Torino, segretario generale della Fiom-Cgil del Piemonte, Segretario Generale della Camera del Lavoro di Torino, Segretario generale aggiunto della Fiom-Cgil, Segretario Generale della Cgil del Veneto.
Marialuisa Gnecchi
Deputata del Partito Democratico, è Capogruppo PD della Commissione Lavoro della Camera.
È stata Segretaria Generale della Funzione Pubblica Cgil di Bolzano e Segretaria Generale della Cgil di Bolzano. Consigliera Provinciale Regionale della Provincia Autonoma di Bolzano e, dal ‘99, Assessore al Lavoro. In seguito, Vicepresidente della Provincia e Assessore al Lavoro. Nel 2006 diventa Vicepresidente della Regione Trentino-Alto Adige-Südtirol.
Risorse
online
Questi link conducono alle risorse online citate nelle note del libro
Parte prima. Un po’ di storia (1898-2007)
Pag. 17, note 1 e 2. Vedi: Inps, L’istituto. La nostra storia
Parte terza. La riduzione del danno
Pag. 76, nota 5. Vedi: Inps, Report Salvaguardie. Situazione al 10 settembre 2015
Parte terza. La riduzione del danno
Pag. 90, nota 11. Vedi: Inps, Monitoraggio dei flussi di pensionamento.
Pensioni decorrenti nel 2015 e nei primi tre mesi del 2016
Parte terza. La riduzione del danno
Pag. 109, nota 15. Vedi: Oecd, Fragmentation of retirement markets due to differences in life expectancy
Parte quarta. Dopo la riduzione del danno: un progetto riformista
Pag. 122, nota 2. Vedi: Camera dei Deputati, Indagine conoscitiva sull’impatto in termini di genere della normativa previdenziale e sulle disparità esistenti in materia di trattamenti pensionistici tra uomini e donne
Errata Corrige
Parte terza, La riduzione del danno, Pagina 105, penultima riga:
dove si legge “[…] docente di scuole elementari, materne e asili nido […]” si intende, invece, “[…] docente di scuole per l’infanzia e asili nido […]”.